Il progetto dedicato alla ristrutturazione de la Ripa parla sia americano che italiano. Tutto è nato quando alcuni investitori americani si sono perdutamente innamorati di questo luogo ricco di storia.Si sono avvicendate sorprese e scoperte inaspettate come la cantina nella villa padronale, muri con pietre originali, orci sotterrati e granai di epoca etrusca che hanno reso questa ristrutturazione affascinante.
La tenuta comprende 6 antichi casali ristrutturati, giardini profumati e 2 grandi piscine dove rilassarsi e trascorrere del tempo di qualità. 26 persone possono abitare comodamente la proprietà grazie alle ampie camere da letto con viste uniche nel loro genere.
Ogni edificio ristrutturato ha la sua storia che torna indietro nel tempo, come quello dove mangiavano gli animali nei primi anni del 1900, o gli antichi granai della Villa principale che risalgono al 1600.
A La Ripa si respira storia in ogni angolo ed è bello immaginare come fosse la vita dei contadini che ci abitavano, degli aristocratici e, più recentemente, dei soldati durante la seconda guerra mondiale.
La ristrutturazione ha avuto come obiettivo l'armonia tra i comfort moderni e il particolare stile storico del contesto, per farti vivere l'esperienza di un luogo esclusivo.
La Ripa ha una ricca storia che dura da centinaia di anni. La villa principale fu costruita nel corso dei secoli. Risalgono al XVI o XVII secolo. Successivamente, sulle rovine, fu costruita la villa principale.
Una serie di casali e fienili (colonica) furono eretti nei secoli XVIII e XIX.
L'intero sito cadde in rovina all'inizio del XX secolo, per poi essere occupata nella seconda guerra mondiale dalle forze tedesche
in fuga dalla Sicilia. La quinta armata del generale Mark Clark attaccò quindi il promontorio nel 1944 mentre si avventurava a nord verso Firenze. I tedeschi si dispersero attraverso i terreni agricoli sul retro
del complesso, attraversando infine il fiume e facendo saltare in aria i ponti nelle loro retrovie.
Ad oggi il governo italiano commemora la sconfitta dei tedeschi con uno spettacolo pirotecnico ogni estate nei campi dietro i vigneti de La Ripa.
Da sempre la Ripa vive secondo i ritmi della natura che la circonda. La tenuta infatti comprende anche boschi, colline e verdi terreni che si estendono nel meraviglioso territorio della Val d’Elsa. Questo sarà il tuo paradiso privato di Toscana, dove conoscere la natura e i suoi frutti da vicino.
Il progetto si è sviluppato nel corso di più anni ed è iniziato con la ristrutturazione della Villa Padronale, della Stalla e del piccolo fienile che ha subito un’attenta e meticolosa ricostruzione. In un secondo momento sono stati completati gli altri due edifici ed in una terza fase è stato completato il parco storico e tutti gli esterni con le piscine, i parcheggi ed i percorsi carrabili.